fbpx

Cosa Ti Succede Quando Togli i Carboidrati Dalla Dieta

COSA TI SUCCEDE QUANDO TOGLI I CARBOIDRATI

 Molti credono che eliminando dalla propria alimentazione i carboidrati sia la cosa più giusta da fare per dimagrire, non è chiaro il perché ma una cosa è certa: smettere di mangiare pane e pasta non è poi così salutare.

MOLTI CREDONO SIA GIUSTO ELIMINARE I CARBOIDRATI DALLA DIETA

Quando si parla di dieta low carb spesso la si associa a un veloce e assicurato dimagrimento, ma fa davvero bene eliminare del tutto i carboidrati dalla propria dieta?

SONO PIU’ GLI SVANTAGGI

La risposta è no, perché smettere di assumere questi alimenti vuol dire prepararsi ad avere a che fare con una serie di svantaggi fisici e psicologici che creano solo problemi con il lungo andare.

CERCHIAMO DI CAPIRE LE CONSEGUENZE

Scopriamo allora insieme in questo approfondimento tutte le conseguenze che il corpo e la mente subiscono una volta eliminati del tutto i carbs dalla propria alimentazione.

SI HA MENO ENERGIA

Smettere di mangiare carboidrati significa avere meno energia e quindi avere meno forza per allenarsi. I carboidrati sono, infatti, la fonte primaria di energia per il corpo ed eliminarli vuol dire non essere più in grado di svolgere al meglio tutti quegli esercizi di potenza e resistenza.

SI PERDONO SOLO LIQUIDI E I MUSCOLI

Sì, eliminando i carbs dalla propria alimentazione provocherà un’apparente e repentino dimagrimento ma bisogna precisare che quello che si perde non mangiando più il pane e la pasta non è il grasso ma solo i liquidi.

La proteina agisce come mattoncino per aumentare la massa muscolare. Tuttavia, contribuisce allo sviluppo del muscolo solo quando sono mescolate con i carboidrati nella dieta. L’altro problema è che il muscolo brucia calorie e iniziare a perdere massa muscolare, diminuisce del metabolismo e aumenterà il peso.

TOGLIENDO CARBOIDRATI PERDIAMO ACQUA

Ridurre l’apporto di questo alimento porta sì a una perdita di peso ma se si analizza ciò che si è perso non si potrà non notare che è solo acqua. Ogni grammo di carboidrati in meno nella dieta equivale infatti a 3 grammi in meno di acqua.

IL CERVELLO SI ANNEBBIA

Smettere di mangiare carboidrati provoca conseguenze negative non solo sul fisico ma anche sulla mente. Il cervello, infatti, senza carboidrati smette di avere la sua principale fonte di energia e non può fare altro che annebbiarsi.

I CORPI CHETONICI CHE SI FORMANO SONO TOSSICI

I corpi chetonici che entrano in circolo quando si smette di mangiare i carboidrati sono tossici perché bruciano muscoli e il cervello li usa con fatica provocando conseguenze come le vertigini, la stanchezza continua, insonnia, nausea e alito cattivo.

RISCHIO STITICHEZZA

Un altro rischio in cui si può incorrere smettendo di mangiare carboidrati è la stitichezza. Assumere cereali, specialmente se integrali, è infatti un modo per fare scorte di fibre che aiutano il transito intestinale. La fibra, inoltre, stabilizza il livello di zucchero nel sangue e previene l’obesità. Eliminare del tutto i carboidrati dalla dieta può quindi provocare una mancanza di fibra e, di conseguenza, causare, tra gli altri, anche problemi di stitichezza.

MENO SEROTONINA, PIU’ SBALZI D’UMORE

Mangiare meno carboidrati significa avere meno sintesi di serotonina, il cosiddetto ormone del buonumore che provoca anche un senso di sazietà. Il benessere mentale, tolti i carboidrati, può risentirne con improvvisi e involontari sbalzi d’umore.

L’EQUILIBRIO TRA TUTTI I MACRONUTRIENTI

Il calcolo del fabbisogno calorico e dei relativi macronutrienti energetici nella dieta (carboidrati, proteine e grassi) è da sempre oggetto di controversie, tra i professionisti così come tra semplici appassionati di sport, fitness e bodybuilding.

Per questo, una “precisa” ripartizione sembra, ancora oggi, non del tutto chiara e tutt’altro che univoca.

E’ necessario tenere conto della soggettività rivolgendosi ad una professionista accreditata e molto esperta.

Patrizia Salviato Personal Trainer

Per informazioni sul mio metodo di Fitness certificato “ENJOY FIT”

La mia Piattaforma di allenamenti online

c/o Palestre Italiane Corso del Popolo 10 Padova – Candidati per una consulenza gratuita 📲 3471019062

Patrizia Salviato è riconosciuta da EREPS (Registro europeo dei professionisti del fitness) il quale raggruppa in un’unica banca dati centrale europea, tutti i professionisti del fitness che, certificati dalle Scuole di Formazione dell’Europa intera, hanno superato un processo di accreditamento.

AVVERTENZE Le informazioni contenute in questo articolo non intendono sostituirsi in nessun modo a parere medico o di altri specialisti. L’autrice declina ogni responsabilità di effetti o di conseguenze risultanti dall’uso di tali informazioni e dalla loro messa in pratica. Consultare il proprio medico di fiducia prima di intraprendere qualsiasi forma di attività fisica o regime alimentare.

Torna in alto
Torna su

Registrati

Ottieni 30 giorni gratis solo per nuovi clienti
(non valido per minorenni)

Please fill in the form below to register.

  • Indicatore Sicurezza