Riso rosso, Ricco di Antiossidanti e Vitamina B6
Il riso rosso è ricco di antiossidanti, aiuta a controllare il diabete regolando il livello di
insulina. Ha alcuni incredibili vantaggi per il nostro organismo.
Caratteristiche del riso rosso
Sentiamo parlare spesso di riso integrale o riso bianco ma esiste anche il riso rosso che è una varietà di riso tipica delle zone tropicali, del Sud-Africa e Madagascar.
Proprio per la presenza di un componente chiamato antocianina, questo riso viene solitamente consumato parzialmente non sbucciato. Il suo colore rosso deriva da questo componente e ha un valore nutritivo molto più elevato rispetto ad altre varietà di riso.
Valori nutrizionali per 100 g:
- Calorie 405 Kcal;
- Proteine 7g;
- Lipidi 4,9 g;
- Carboidrati 86,7 g;
- Ferro 5,5 mg;
- Potassio 256 mg.
Contiene antiossidanti per contrastare i radicali liberi essendo un’ottima fonte di ferro o manganese. Il manganese, è un antiossidante che può proteggere il corpo dai radicali liberi che si formano fisiologicamente all’interno della cellula.
Inoltre, il riso rosso è ricco di zinco, un minerale che può aiutare ad accelerare la guarigione delle ferite e mantenere i meccanismi di difesa del corpo elevati.
Il riso rosso è ricco di vitamina B6
Contiene Vitamina B6: consumando una sola porzione di riso rosso si può soddisfare il 23% di fabbisogno giornaliero di vitamina B6. Questa particolare vitamina è necessaria per aiutare a bilanciare lo sviluppo della serotonina, i globuli rossi aiutando anche la formazione di DNA nelle cellule.
Può aiutare a contrastare l’aumento di trigliceridi e colesterolo LDL: nel 1970, studi scientifici sull’uomo hanno riportato l’effetto del riso rosso sulla riduzione dei livelli ematici di colesterolo totale. Il componente attivo del riso rosso è la monacolina K, un analogo della statina.
Patrizia Salviato Personal Trainer
Per informazioni sul mio metodo di Fitness certificato “ENJOY FIT”
La mia Piattaforma di allenamenti online
c/o Palestre Italiane Corso del Popolo 10 Padova – Candidati per una consulenza gratuita 📲 3471019062
Patrizia Salviato è riconosciuta da EREPS (Registro europeo dei professionisti del fitness) il quale raggruppa in un’unica banca dati centrale europea, tutti i professionisti del fitness che, certificati dalle Scuole di Formazione dell’Europa intera, hanno superato un processo di accreditamento.
AVVERTENZE Le informazioni contenute in questo articolo non intendono sostituirsi in nessun modo a parere medico o di altri specialisti. L’autrice declina ogni responsabilità di effetti o di conseguenze risultanti dall’uso di tali informazioni e dalla loro messa in pratica. Consultare il proprio medico di fiducia prima di intraprendere qualsiasi forma di attività fisica o regime alimentare.