CONOSCIAMO INSIEME IL GOLF
Il golf è uno degli sport più praticati al mondo, forse perché adatto a uomini, donne e bambini indistintamente.
L’origine dello stesso sport però non è così certa.
I Romani praticavano un gioco simile al golf nominato Paganica.
Si considera che sia nato in Scozia attorno al 1400. Prima nelle isole britanniche poi si è diffuso nel resto del mondo.
Esistono documenti in Olanda che testimoniano la pratica di un gioco chiamato golf già nel 1297.
Gli scozzesi iniziarono a giocare a golf sulle loro lingue di terra in riva al mare.
Il percorso riconosciuto come il percorso di golf più antico è St. Andrews, vicino a Edimburgo.
Le regole di base furono stabilite nel 1700 quando nacquero i primi circoli istituzionalizzati di golf in Scozia.
Oggi il golf conta oltre 70 milioni di giocatori ed è uno degli sport più diffusi al mondo.
Ad oggi gli Stati Uniti d’America possiedono il più grande numero di percorsi e anche di praticanti e qui si organizza il circuito di gare più importante del mondo.
IL REGOLAMENTO DEL GOLF
Concentrazione e nervi saldi è ciò che richiede il golf, per queste caratteristiche può essere praticato da uomini e donne, adulti e anziani.
È un’ottima disciplina che insegna sin da subito il rispetto delle regole e degli avversari.
Il golf è una disciplina aggregante, i percorsi ruotano attorno a strutture come circoli o club, richiede molta disciplina e un rigido rispetto delle regole. Il golf infatti è spesso giocato senza la supervisione di un arbitro.
PUO’ ESSERE CONSIDERATO UNO SPORT?
Il golf è considerato uno sport per gentiluomini e gentildonne è un’opportunità per migliorarsi, per diventare dei buoni giocatori di golf non basta conoscere la tecnica o avere un fisico bene allenato, ma occorre praticarlo con continuità e passione.
FLESSIBILITA’ LA QUALITA’ PRIMARIA
L’asimmetria e la ripetitività dei gesti del golfista possono usurare nel tempo articolazioni, muscolatura e tendini.
È per questo che è importante mantenere un corpo tonico allenato e flessibile. Praticare regolarmente stretching ed esercizi di mobilità articolare a fine allenamento aiuterà enormemente la fluidità e la morbidezza del gesto atletico.
Un altro modo per ottenere performance eccellenti in campo è l’allenamento con il Kinesis.
KINESIS PERSONAL PER IL TUO ALLENAMENTO
Kinesis Personal che io ho a disposizione a Palestre Italiane per i miei clienti, permette di migliorare forza, coordinazione e flessibilità del corpo.
Può inoltre essere utilizzato per controllare la postura e i movimenti, oppure per concentrarsi sulla respirazione.
Ideale per gli allenamenti ad alta intensità, ottima per l’esecuzione del movimento in maniera corretta e sicura.
Patrizia Salviato Personal Trainer
Per informazioni sul mio metodo di Fitness certificato “ENJOY FIT”
Il mio Sito
La mia Piattaforma di allenamenti online
c/o Palestre Italiane Corso del Popolo 10 Padova – Candidati per una consulenza gratuita 📲 3471019062
Patrizia Salviato è riconosciuta da EREPS (Registro europeo dei professionisti del fitness) il quale raggruppa in un’unica banca dati centrale europea, tutti i professionisti del fitness che, certificati dalle Scuole di Formazione dell’Europa intera, hanno superato un processo di accreditamento.
AVVERTENZE Le informazioni contenute in questo articolo non intendono sostituirsi in nessun modo a parere medico o di altri specialisti. L’autrice declina ogni responsabilità di effetti o di conseguenze risultanti dall’uso di tali informazioni e dalla loro messa in pratica. Consultare il proprio medico di fiducia prima di intraprendere qualsiasi forma di attività fisica o regime alimentare.