L’ACQUA E’ UNA COMPONENTE FONDAMENTALE DEL NOSTRO ORGANISMO
Aiuta a mantenere la giusta quantità di liquidi nel proprio corpo è importante, costituisce l’80% del nostro corpo, perché l’acqua è l’ambiente in cui avvengono le reazioni chimiche del nostro corpo.
La maggior parte dell’acqua contenuta nel corpo umano si trova dentro le cellule.
Ogni corpuscolo all’interno della nostra cellula è immerso e fluttua nell’acqua intracellulare.
All’esterno delle nostre cellule anche lo spazio extracellulare, detto interstizio, che collega una cellula all’altra, è ricco di acqua.
Infine anche il sangue che rifornisce di nutrienti le nostre cellule è costituito di acqua per metà circa.
QUAL’E’ LA FUNZIONE DELL’ACQUA NEL NOSTRO CORPO?
La prima funzione è quella di creare un ambiente “fluido”: è una forma di collante di tutte le strutture e che consente gli scambi di materiali e fare da trasporto casuale per l’interazione tra le molecole.
Un’altra funzione è quella di partecipare alla maggior parte delle reazioni chimiche del nostro corpo, mettendo a disposizione le proprie componenti, elettroni e protoni quando occorre.
Anche variazioni minime della quantità di acqua presente nel nostro corpo possono avere ripercussioni importanti sulla funzionalità dei nostri organi.
Tutta l’acqua che perdiamo quotidianamente per le funzionalità dell’organismo, deve essere reintegrata.
AIUTA A PERDERE PESO
L’acqua è fondamentale per perdere peso, infatti dà una sensazione di sazietà e contribuisce al buon ritmo del metabolismo. L’acqua, inoltre, è un’ottima alternativa alle bibite gassate e ai succhi di frutta che di solito contengono molti zuccheri e calorie. L’acqua non ha calorie, né carboidrati, né zuccheri.
IMPORTANTE PER LA SALUTE DEI RENI
Per il buon funzionamento dei reni, è necessario bere acqua a sufficienza. Quando beviamo acqua, questa contribuisce a diluire sali e i minerali con cui il corpo forma dei sassolini che solitamente vengono espulsi attraverso l’urina.
FA BENE AL CERVELLO
Il cervello dipende dall’acqua per funzionare in maniera efficiente, quindi bere acqua aiuta a pensare meglio.
MIGLIORA LA DIGESTIONE E COMBATTE LA STITICHEZZA
Il sistema digerente ha bisogno di una determinata quantità d’acqua per una corretta digestione. Quando una persona beve regolarmente acqua, può ridurre problemi quali l’acidità di stomaco e i disturbi intestinali. L’acqua, insieme alla fibra, inoltre, è ideale per combattere la stitichezza, che molto spesso, infatti, può essere il risultato della disidratazione.
IDEALE PER UNA PELLE SANA E LUMINOSA
Quando bevete acqua a sufficienza, la vostra pelle appare più sana, luminosa e giovane. L’acqua svolge un ruolo molto importante per quanto riguarda l’idratazione della pelle e ne migliora anche l’elasticità. Bere acqua favorisce anche la disintossicazione e la purificazione del sangue che si riflette in un viso pulito, luminoso e con meno acne.
REGOLA LA TEMPERATURA CORPOREA
L’acqua è fondamentale per regolare la temperatura corporea, soprattutto dopo l’attività fisica quando si suda molto. A mano a mano che il sudore evapora, il corpo si raffredda. Quando perdiamo troppa acqua attraverso la sudorazione, aumenta il rischio di esaurimento da calore, quindi è necessario bere acqua per mantenere la giusta idratazione ed avere un migliore rendimento durante l’attività fisica.
L’apporto di liquidi necessari dipende da molti fattori:
L’APPORTO DI’ACQUA GIORNALIERO NECESSARIO DIPENDE DA MOLTI FATTORI
- Età
- Sesso
- Stile di vita
- Ambiente
- Tipo di alimentazione
Per evitare il rischio di un ridotto e insufficiente introito di acqua no stati definiti i valori di riferimento per la quantità di acqua da bere ogni giorno per tipo di soggetto e per età dall’European Food Safety Authority (EFSA).
Patrizia Salviato Personal Trainer
Per informazioni sul mio metodo di Fitness certificato “ENJOY FIT”
Il mio Sito
La mia Piattaforma di allenamenti online
c/o Palestre Italiane Corso del Popolo 10 Padova – Candidati per una consulenza gratuita 📲 3471019062
AVVERTENZE Le informazioni contenute in questo articolo non intendono sostituirsi in nessun modo a parere medico o di altri specialisti. L’autrice declina ogni responsabilità di effetti o di conseguenze risultanti dall’uso di tali informazioni e dalla loro messa in pratica. Consultare il proprio medico di fiducia prima di intraprendere qualsiasi forma di attività fisica o regime alimentare.