fbpx

CHETOSI | Patrizia Salviato Personal Trainer

La chetosi è un processo naturale nel corpo che mira a produrre energia dai grassi quando non c’è abbastanza glucosio disponibile. Pertanto, può verificarsi a causa di periodi di digiuno o come conseguenza di una dieta restrittiva e povera di carboidrati. In assenza di glucosio, che è la principale fonte di energia del corpo, l’organismo inizia a produrre corpi chetonici come fonte di energia, che sono il risultato della distruzione delle cellule adipose. Questi corpi chetonici vengono trasportati nel cervello e nei muscoli, permettendo al corpo di funzionare correttamente.

SINTOMI

Uno dei sintomi più caratteristici che indicano che sei in chetosi è l’alito, che cambia e assume un odore simile all’acetone, ad esempio, il che può verificarsi durante il digiuno o seguendo una dieta chetogenica.

Il termine chetosi, che deriva dal latino scientifico ketosis, è usato nel campo della medicina per riferirsi al disturbo patologico che si genera quando un livello eccessivo di chetoni viene registrato nel sangue.

Il chetone è un composto organico che ha un gruppo carbonilico legato a due atomi di carbonio. Quando un organismo è carente di carboidrati, si verifica una situazione metabolica nota come chetosi: la mancanza di carboidrati – anche chiamati glucidi – porta al catabolismo (la scomposizione) dei grassi al fine di ottenere energia, che produce la generazione di corpi chetonici. Questi, sono responsabili della degradazione dei grassi, generando acetoacetato che viene utilizzato come energia.

In questo contesto, il corpo inizia a utilizzare i grassi come principale fonte di energia, lasciando da parte i carboidrati. Se il corpo è in chetosi, il grasso viene bruciato più facilmente.

Lo stato raggiunto influenza anche le riserve del soggetto in chetosi. Ci sono diete per perdere peso che cercano di provocare la situazione di chetosi per ridurre al minimo il livello di grasso corporeo, come la sopracitata dieta chetogenica.

COME SAPERE SE SI È IN CHETOSI

  • Secchezza delle fauci e aumento della sete: a meno che non si bevano abbastanza liquidi e si consumino abbastanza elettroliti, come il sale, è possibile che si senta la bocca secca.
  • Aumento dell’urina: un certo corpo chetonico, l’acetoacetato, può finire nelle urine. Ciò consente di misurare la chetosi utilizzando strisce reattive per l’analisi delle urine. Un altro effetto di questo stato potrebbe essere l’urgenza di andare in bagno più frequentemente (almeno quando si è all’inizio). Questa è la causa principale dell’aumento della sete.
  • Alito chetonico: questo è dovuto a un corpo chetonico, che si chiama acetone, e che esce dall’organismo attraverso il respiro. Può accadere che l’alito abbia un odoro “fruttato” o simile al solvente per unghie. Questo odore si sente talvolta anche nel sudore quando una persona fa esercizio fisico. Molte volte si tratta di sintomi solo temporanei.

Altri indicatori meno specifici ma sicuramente più positivi sono:

  • Meno appetito: molte persone avvertono una riduzione significativa della fame. Ciò può essere causato da una maggiore capacità del corpo di nutrirsi usando i suoi depositi di grasso. Molte persone si sentono bene mangiando solo due o tre volte al giorno e finiscono per fare un digiuno intermittente.
  • Un aumento di energia: forse dopo alcuni giorni di stanchezza molte persone avvertono un marcato aumento dei loro livelli di energia o persino una sensazione di euforia.

EFFETTI DELLA CHETOSI

Come conseguenza del digiuno o di una dieta restrittiva, il corpo inizia a utilizzare il grasso immagazzinato nel corpo come fonte di energia, il che può aiutare nel processo di perdita di peso, ad esempio. Inoltre, il processo di chetosi fornisce energia sufficiente affinché il cervello possa svolgere le funzioni di base del corpo nei periodi in cui la riserva di glucosio è bassa.

Tuttavia, nonostante il fatto che la chetosi sia un normale processo del corpo che genera energia e che può aiutare nella perdita di grasso, è importante che vi sia un controllo della quantità di corpi chetonici nel sangue, pertanto si raccomanda che il digiuno e le diete restrittive vengano intraprese sempre sotto la guida di un medico o di un nutrizionista.

BENEFICI DELLO STATO DI CHETOSI

Le diete che ci fanno entrare in uno stato di chetosi di solito ci aiutano a perdere più peso durante i primi giorni (anche se questa perdita di peso è fondamentalmente liquida), quando utilizziamo tutto il glicogeno che avevamo immagazzinato nel nostro corpo. Questo può essere un buon motivo se si sta appena iniziando una dieta: guardare i numeri sulla bilancia scendere più velocemente all’inizio può aiutarci a rimanere saldi sul nostro obiettivo di perdere peso.

Si dovrà essere consapevoli che il peso che si sta perdendo non è solo costituito da grasso, ma corrisponde per lo più al glicogeno perso. Un altro vantaggio dello stato di chetosi nelle diete è che il nostro corpo impara ad usare i grassi in modo più efficiente come “carburante” per svolgere i diversi compiti della vita quotidiana e anche per allenarsi. Una volta che si reintroduce una maggiore quantità di carboidrati nella dieta (in modo controllato e con l’aiuto di un medico specialista per evitare l’effetto di rimbalzo) il nostro corpo avrà anche imparato a gestire questi carboidrati in maniera migliore.

COME RAGGIUNGERE  LA CHETOSI

Per entrare in chetosi sono necessari bassi livelli di insulina, l’ormone di accumulo del grasso. Il modo principale per farlo è seguire una rigorosa dieta a basso contenuto di carboidrati, chiamata anche dieta chetogenica.

Per saperne di più clicca il link questo link https://youtu.be/-fWWMMTmTYE

Per ordinare clicca il link https://cloud.justpruvit.com/#/register/patriziasalviato?no_order=true

AVVERTENZE: le informazioni contenute in questo articolo  non intendono sostituirsi in nessun modo a parere medico o di altri specialisti. L’autrice declina ogni responsabilità di effetti o di conseguenze risultanti dall’uso di tali informazioni e dalla loro messa in pratica. Consultare il proprio medico di fiducia prima di intraprendere qualsiasi forma di regime alimentare.

Patrizia Salviato Personal Trainer ISSA Europe.

E’ riconosciuta da EREPS (European Register of Exercise Professionals) il quale raggruppa in un’unica banca dati centrale europea, tutti i professionisti del fitness che, certificati dalle Scuole di Formazione dell’Europa intera, hanno superato un processo di accreditamento.

 EREPS ed Europe Active attribuiscono ai Corsi di Formazione che ottemperano ai requisiti professionali imposti, il relativo livello EQF (European Qualification Framework),  fortemente voluto dalla Comunità Europea.

ENJOY Fitness Club – Galleria Scrovegni 1/A Padova – 3471019062

Sito internet: www.enjoyfitnessclub.com

Scroll to Top
Torna su

Registrati

Ottieni 30 giorni gratis solo per nuovi clienti
(non valido per minorenni)

Please fill in the form below to register.

  • Indicatore Sicurezza