CARENZA DI VITAMINA D
La salute è la cosa più importante, di fatto poi pochi si occupano concretamente della propria salute.
L’OMS definisce la salute non come uno stato in cui è assente la malattia ma un completo stato di benessere fisico, psichico e sociale.
La maggior parte di persone crede che, essere in salute significhi non avere malattie: “se non ho una malattia significa che sono sano”.
Sappiamo benissimo che non è così, possiamo essere sani ma avere stati di disagio di varia natura come paura, ansia, stress, ecc.
RECUPERARE IL CONTROLLO DELLA PROPRIA VITA
La salute vera cioè quella che si può definire come uno stato di completo benessere è il frutto del totale controllo della propria vita, del senso di realizzazione, avere un progetto.
La vita straordinaria non è fatta di successo e soldi ma è quella vissuta secondo le tue regole in cui sei in controllo della tua esistenza e questo stato corrisponde con l’ideale di salute.
Troppe persone mettono in secondo piano la salute e spesso la perdono.

La carenza di vitamina D è molto diffusa e, nel tempo, può portare a dei problemi.
NEI CIBI LA VITAMINA D E’ POCO PRESENTE
Nei cibi è poco presente e possiamo acquisirla esponendoci al sole. Il problema è che noi, oltre ad essere sempre vestiti, non sempre possiamo esporci in quanto le stagioni favorevoli per fare questo sono limitate. Anche le creme solari di protezione riducono la produzione di vitamina D.
I ricercatori si sono concentrati sul fatto che per avere effetti positivi sulle ossa la vitamina D deve lavorare in sinergia con la vitamina K2 la quale attiva una proteina che si chiama osteocalcina che di fatto è quella che permette il deposito di calcio nelle ossa.
IL MEDICO CONSIGLIA DI ASSUMERE LA VITAMINA D ASSIEME ALLA VITAMINA K2
Se l’assunzione di vitamina D non è associata alla vitamina K2 potrebbero calcificarsi altri tessuti che non vogliamo che si calcifichino come ad esempio le arterie.
La carenza della vitamina D è causa di diverse problematiche come la funzionalità del sistema immunitario di cui la vitamina D è un fattore di regolazione importante, può favorire patologie cardiache, oncologiche, può favorire alcune malattie autoimmuni, malattie di tipo neurologico oltre all’osteoporosi.
La vitamina D va assunta quando il medico, visto l’esito del dosaggio nel sangue, decide che è carente e la prescrive, è inutile assumerla a scopo preventivo.
Se non risulta essere carente è altamente sconsigliato dai medici l’approccio fai da te nell’assunzione della vitamina D soprattutto senza che sia assunta insieme alla vitamina K2.
Patrizia Salviato Personal Trainer ISSA Europe
Per informazioni sul mio metodo di trasformazione “ENJOY FIT” messo in atto da centinaia di utenti con successo scrivi a info@patriziasalviato.com
Patrizia Salviato è riconosciuta da EREPS (European Register of Exercise Professionals) il quale raggruppa in un’unica banca dati centrale europea, tutti i professionisti del fitness che, certificati dalle Scuole di Formazione dell’Europa intera, hanno superato un processo di accreditamento.
EREPS ed Europe Active attribuiscono ai Corsi di Formazione che ottemperano ai requisiti professionali imposti, il relativo livello EQF (European Qualification Framework), fortemente voluto dalla Comunità Europea.
ENJOY Fitness Club – Galleria Scrovegni 1/A Padova
Sito internet: www.enjoyfitnessclub.com
AVVERTENZE: le informazioni contenute in questo articolo non intendono sostituirsi in nessun modo a parere medico o di altri specialisti. L’autrice declina ogni responsabilità di effetti o di conseguenze risultanti dall’uso di tali informazioni e dalla loro messa in pratica. Consultare il proprio medico di fiducia prima di intraprendere qualsiasi forma di attività fisica o regime alimentare.